ZER0WASTE – TESSUTI BIODEGRADABILI

Il mondo genera 2 miliardi di tonnellate di rifiuti solidi urbani all’anno ed è previsto che il dato aumenterà con il passare del tempo. Circa un terzo dei rifiuti viene smaltito sotto forma  di discarica. Continuando così, distruggeremo il nostro ecosistema. In questa fase ci troviamo di fronte ad un’emergenza ambientale, anche se non esiste un’unica soluzione, abbiamo deciso di far parte della soluzione, la biodegradazione è una delle opzioni proposte per combattere la grande quantità di rifiuti di plastica.

Il lato negativo della durata del poliestere è che ci vogliono circa 300 anni per decomporsi nell’ambiente, i nostri filati di poliestere riducono il loro periodo di decomposizione ad un tempo stimato da 3 a 5 anni.

Processo di biodegradazione

La biodegradazione è un processo in cui la struttura molecolare dei materiali viene scomposta attraverso processi metabolici e enzimatici.
Il processo di decomposizione avviene attraverso enzimi nascosti da microrganismi, naturalmente presente in ambienti anaerobici (senza ossigeno) e aerobici (con ossigeno) che lavorano da soli o in colonie e svolgono un ruolo vitale nel nostro ecosistema e non solo nel processo di biodegradazione.

La biomassa (humus) e il biogas (anidride carbonica e metano) sono i prodotti generati in un processo di biodegradazione.

Mentre la biodegradazione iniziale in natura è aerobica, la principale reazione bio nelle discariche è la biodigestione anaerobica. I microbi delle discariche disintegrano la materia organica e riducono il suo volume o la sua massa.

I nostri filati in poliestere sono modificati da una miscela di composti organici che non interferisce né con le proprietà del prodotto finale, sia che si tratti di filati testurizzati, tinti in massa o tinti in rocca, né con le varie fasi del processo produttivo.

In altre parole, la durata e le performances durante l’utilizzo rimangono invariate rispetto ad ogni altro filato di poliestere.

Contattaci subito per avere maggiori informazioni

Seguici su